BILANCIO POSITIVO PER IL PROGETTO DI PREVENZIONE E BENESSERE PSICO-FISICO PROPOSTO DA SYNLAB ALLE AZIENDE DEL GRUPPO SILMAR

BILANCIO POSITIVO PER IL PROGETTO DI PREVENZIONE E BENESSERE PSICO-FISICO PROPOSTO DA SYNLAB ALLE AZIENDE DEL GRUPPO SILMAR

8 Luglio, 2025

Si è concluso con risultati positivi e incoraggianti il progetto di promozione del benessere psico-fisico promosso da alcune delle aziende del Gruppo Silmar: Valsir, Oli, Marvon e Alba affiancate dagli specialisti SYNLAB. L’adesione significativa e l’alto livello di consapevolezza raggiunto dai lavoratori delle aziende testimoniano l’efficacia di un approccio integrato alla salute: non solo miglioramenti nei parametri fisico-biologici, ma anche un impatto concreto sul benessere psicologico. Il progetto ha dimostrato come la prevenzione, se ben strutturata, possa diventare un potente strumento di cura e valorizzazione del capitale umano.

Avviata a novembre 2024, l’iniziativa ha dato continuità ai progetti precedenti, con un approccio multidisciplinare che ha integrato visite mediche, analisi di laboratorio, valutazioni nutrizionali, antropometriche e indicazioni sull’attività fisica, oltre a percorsi dedicati sulla gestione dello stress e rilassamento. La prima fase ha incluso una visita completa con anamnesi, esame obiettivo, ECG basale e una batteria di esami ematici di base (emocromo, assetto lipidico, cortisolo, vitamina D, insulino-resistenza, funzionalità epatica e renale).

Il commento del dottor Francesco Toscani, specialista SYNLAB in Medicina dello Sport: “Abbiamo potuto constatare che la prevenzione, quando è personalizzata e seguita con costanza, porta benefici tangibili. Questo progetto non vuole essere una parentesi, ma un punto di partenza per promuovere un benessere duraturo, costruito sulla consapevolezza e sulla responsabilità individuale”.

“La valutazione antropometrica – continua Toscani – ha previsto la misurazione di peso, altezza, BMI, circonferenze corporee (polso, vita, fianchi) e plicometria per la stima della massa grassa tramite misurazione del grasso sottocutaneo. A seguito della raccolta dei dati, ogni paziente ha ricevuto indicazioni personalizzate sull’attività fisica da svolgere, basate sul proprio livello di allenamento, e consigli nutrizionali mirati, con l’aggiunta ove necessario di integratori alimentari naturali per correggere le carenze riscontrate”.

La visita di controllo, a giugno 2025, ha interessato 100 collaboratori, 37 donne e 63 uomini. Durante il follow-up, sono stati ripetuti gli esami ematici, tra cui emocromo, assetto lipidico, vitamina D e, nei casi indicati, anche sideremia e ferritina.

Miglioramenti sono stati evidenti soprattutto nei pazienti che hanno aderito con costanza alle indicazioni ricevute. Chi ha seguito con maggiore precisione i consigli nutrizionali e l’integrazione proposta ha ottenuto risultati migliori in termini di peso, composizione corporea e parametri ematochimici.

Non meno importante è l’aspetto psicologico: con la psicologa Eddy Spezzati di SYNLAB i dipendenti coinvolti nel progetto hanno potuto seguire incontri dedicati alla gestione dello stress e alle tecniche di rilassamento, come parte integrante del percorso di benessere globale. Il supporto emotivo e la promozione dell’equilibrio mentale si sono rivelati fondamentali per rafforzare la motivazione individuale, facilitare l’adozione di stili di vita più sani e sostenere la costanza nel cambiamento. Un approccio che conferma quanto mente e corpo siano interconnessi e quanto il benessere psicologico sia un alleato indispensabile della prevenzione.

Maria Ologu, responsabile Risorse Umane di Valsir, ha aggiunto: “Crediamo che la salute e il benessere dei nostri collaboratori siano fondamentali per costruire un ambiente di lavoro positivo, produttivo e sostenibile. Questo progetto ha dimostrato quanto la prevenzione possa fare la differenza per promuovere una maggiore consapevolezza e un cambiamento duraturo nello stile di vita delle persone. Continueremo su questa strada, investendo in iniziative che mettano al centro la persona e il suo equilibrio psico-fisico.”

Il progetto conferma quindi la validità di un approccio integrato alla salute aziendale e si candida a diventare un modello replicabile in altre realtà imprenditoriali attente al benessere delle proprie persone.

Condividi

Cogli le ultime opportunità di salute!

Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore sanitario: Dott. Guglielmo Marrale