Medicina dello sport

Medicina dello sport

Per gli sportivi (amatori o professionisti) la migliore assistenza è un ventaglio completo di servizi: dai test di prestazione fisica alla diagnosi e cura di lesioni e patologie tipicamente sportive. I nostri specialisti eseguono tutti i test clinici e strumentali necessari per il rilascio dell’idoneità sportiva per tutte le discipline e attività ludiche.

La collaborazione tra varie figure professionali con diverse specializzazioni permette allo sportivo di essere seguito in ogni aspetto della pratica sportiva: allineamento, alimentazione, biomeccanica, fisioterapia e riabilitazione, laboratoristica e diagnostica.

La Medicina dello Sport si rivolge:

  • a tutti coloro che fanno sport e che si sottopongono a qualunque sforzo fisico;
  • a chi svolge un’attività sportiva, motoria sia agonistica che amatoriale;
  • alle società sportive;
  • alle scuole ed agli educatori;
  • alle famiglie.

Si effettuano:

  • Visite per idoneità alla pratica sportiva agonistica (certificato giallo D.M. 18-02-1982)
      • certificato agonistico donna over 50
      • certificato agonistico uomo over 40
  • Valutazione medico sportiva post Covid-19 Return to Play 
  • Visite per idoneità alla pratica sportiva non agonistica e attività ludico-amatoriale (D.M. 24-04-2013 e Legge del 9 Agosto 2013, n.98, Art. 42 bis)
  • Test da sforzo e valutazioni di particolari problematiche legate allo sport
  • Cardiologia sportiva:
      • visita cardiologica
      • Holter
      • ecografia cardiaca
      • test da sforzo (ergometrici massimali)
  • Visite ortopediche, fisiatriche e traumatologiche
  • Fisiokinesiterapia, terapia fisica e riabilitazione precoce del traumatizzato sportivo
  • Valutazione antropometriche ed auxologiche
  • Visite specialistiche di chirurgia dello sport
  • Dietologia sportiva:
    • visita generale
    • valutazione della composizione  corporea
    • dieta personalizzata
  • Test di valutazione funzionale
  • Esami ematochimici
  • Diagnostica Strumentale:
    • ecografie muscolari
    • RX
  • Rilascio certificati assistente bagnante
  • Rilascio certificati agonistici a uso militare

 

Scopri di più:

Condividi

Contatti

Per prenotare un servizio presso Synlab Santa Maria contattaci al numero +39 0365596911 oppure invia una e-mail a info.vobarno@synlab.it

Prenota

RIMANIAMO INFORMATI

17 Ottobre, 2025
News

Open Day: valutazione gratuita del rischio di Osteoporosi

In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che ricorre ogni anno il 20 ottobre, il Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno organizza un Open Day dedicato alla prevenzione e al benessere delle ossa. Venerdì 24 ottobre sarà possibile effettuare una valutazione…

22 Maggio 2025
Eventi

Incontro al Pubblico | Proteggi il tuo cuore: strategie per la prevenzione cardiovascolare

Prendersi cura del proprio cuore è un gesto d’amore verso sé stessi e verso chi ci sta accanto. Con questo spirito nasce l’evento “Proteggi il tuo cuore: strategie per la prevenzione cardiovascolare”, una serata informativa e divulgativa, organizzata da SYNLAB…

16 Novembre, 2021
Comunicati stampa

Sessualità e prevenzione in età adolescenziale: se ne parlerà a Vobarno mercoledì 24 novembre

L’incontro, organizzato da SYNLAB Santa Maria e patrocinato dal Comune di Vobarno, si rivolge a genitori e adolescenti interessati ad approfondire un tema di fondamentale importanza per la crescita di ogni giovane donna.

22 Marzo, 2023
Rassegna stampa

Synlab Vobarno e Comunità montana di Valle Sabbia insieme per la salute dei più piccoli

Il Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria omaggia i bambini di prima elementare di un libretto intitolato “Bambini, alimentazione e attività motoria” come strumento di sensibilizzazione e prevenzione, in collaborazione con la Comunità montana

SCOPRI I SERVIZI

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore sanitario: Dott. Guglielmo Marrale