Fisiatria e traumatologia sportiva
L’infortunio, sia esso traumatico o patologia da sovraccarico, è un’evenienza molto frequente nella pratica sportiva agonistica e amatoriale.
Una corretta pianificazione dei carichi e delle metodologie di lavoro di lavoro è importante nella sua prevenzione. Altrettanto importante, nel momento in cui accade, è un recupero veloce e completo. Un recupero veloce permette allo sportivo di tornare ad allenarsi e competere perdendo meno giorni possibili (ogni seduta di allenamento persa implica uno scadimento delle capacità prestazionali); un recupero ben condotto deve però anche essere completo, ovvero riportare il tessuto danneggiato nelle condizioni di sopportare le sollecitazioni specifiche dello sport praticato, ed eliminare i fattori di rischio (squilibri muscolari, deficit di flessibilità, mobilità articolare ridotta, squilibri posturali, …) che hanno favorito l’infortunio.
Un percorso di recupero condotto secondo tali criteri è possibile solo se guidato da una figura professionale competente. Presso il nostro poliambulatorio tale servizio è offerto da uno specialista in Medicina dello Sport esperto in Fisiatria e Riabilitazione. Il percorso riabilitativo elaborato durante la visita potrà essere effettuato presso il nostro servizio di Rieducazione Motoria e Fisioterapia, sotto la supervisione di professionisti qualificati: il filo diretto tra fisioterapisti e fisiatra permette di valutare in tempo reale il processo di recupero.
Dietologia applicata allo sport
Sport e alimentazione sono legati indissolubilmente: un’alimentazione adeguata è necessaria per preparare l’organismo ad affrontare al massimo delle possibilità un allenamento o una competizione intensi, così come un allenamento correttamente pianificato è pressoché inutile se non è supportato dalla giusta alimentazione in fase di recupero che permetta all’organismo di ottimizzare lo stimolo allenante stesso.
Il servizio di Dietologia applicata allo Sport si rivolge a sportivi di ogni livello per permettere loro raggiungere i propri obiettivi, dalla perdita di peso e dal miglioramento della propria salute fino ai traguardi agonistici più ambiziosi.
Cardiologia applicata allo sport
La visita medica propedeutica all’attività fisica, sia esse una certificazione di Stato di Buona Salute o di Idoneità all’Attività Agonistica, può evidenziare la presenza di problematiche che necessitano di ulteriori approfondimenti. La nostra struttura offre una gamma completa di accertamenti cardiologici di II° livello, effettuata da cardiologi esperti in problematiche legate alla pratica sportiva:
- Visita cardiologica
- ECG basale
- Test da sforzo massimale
- Holter cardiaco
- Holter pressorio
- Ecocardiografia
Ortopedia
Alcuni infortuni non possono essere risolti in maniera conservativa: si rende quindi necessaria la consulenza dell’ortopedico. Nella nostra struttura praticano attività di consulenza specialisti in Ortopedia che operano nelle principali cliniche della provincia.
[/spb_text_block]